Skip to content
Cesena Mio

Cesena Mio

Notizie aggiornate ogni 24h

  • Lifestyle
  • Motori
  • Spettacolo
  • Tecnologia
  • Home
  • 2024
  • Febbraio
  • 14
  • Ladri al Grande Fratello: hanno rubato sotto gli occhi dei concorrenti, ecco il bottino
  • Spettacolo

Ladri al Grande Fratello: hanno rubato sotto gli occhi dei concorrenti, ecco il bottino

Daniela Guglielmi 14 Febbraio 2024
Grande Fratello furto nella casa

Grande Fratello: il caso del furto - (cesenamio.it)

Nella casa di Cologno Monzese scoppia il caso del ladro seriale: il dibattito tra i coinquilini alla ricerca del colpevole.

Alcuni inquilini della casa del Grande Fratello si sono riuniti intorno al tavolo per parlare di una questione che, a quanto pare, va avanti da tempo. Sebbene possa sembrare una cosa banale, all’interno della casa è sfociato un vero e proprio dibattito sulla questione, visto che una parte del bottino aveva addirittura il nominativo. Si è trattato di un furto ingenuo da parte di qualche coinquilino o di un dispetto fatto appositamente contro i compagni di gioco?

Grande Fratello furto nella casa
Grande Fratello: il caso del furto – (cesenamio.it)

Da quanto riportato dalla clip del dibattito, il furto avviene improvvisamente durante il fine settimana. In tutto ciò, qualcuno sembra essere stato definito come l’ipotetico ladro. Nella casa non vi sono mai state sparizioni importanti, ma come noto, ad essere razionato è il cibo. Di questo si parla, di un furto dettato dalla fame.

Il mistero dei barattolini di yogurt: a chi sono spariti e chi è il sospettato

Pare una cosa superflua, ma a gettare noia è il fatto che questa condizione va avanti da settimane. A scoprirlo è stata Rosy, che dopo aver aperto il frigo senza trovare i suoi yogurt, va su tutte le furie. Da quanto ammesso, ne aveva messi da parte ben due, entrambi spariti da dove li aveva lasciati. Dopo la sua indignazione, si scopre che anche quelli di Greta sono improvvisamente scomparsi. Perla in tutto ciò, infastidita da questa situazione, decide di parlarne con alcuni coinquilini a lei affini.

Grande Fratello ladro
Grande Fratello, il caso del ladro seriale di cibo: è caccia al colpevole – (credit: grandefratello.mediaset.it) – (cesenamio.it)

Da quanto emerso non si tratta di sbadataggine, ma di un furto vero e proprio: Anita ammette che lei, solitamente, scrive il nome su alcune confezioni, onde evitare questo tipo di equivoci. Tuttavia, anche questo non basta, poiché anche in questo modo il cibo pare volatilizzarsi nel nulla.

I sospetti ricadono su Federico, descritto come particolarmente vorace e ghiotto. A questo punto i ragazzi si rivolgono direttamente a lui, chiedendogli se avesse mangiato solamente i suoi due yogurt. Il ragazzo risponde prontamente di sì. Il mistero si infittisce, tanto che i concorrenti vorrebbero i filmati per capire cosa sta succedendo realmente.

Non solo furto di yogurt: nel bel mezzo della conversazione, a dire la sua è stata anche Grecia. A quanto pare, anche la donna si è ritrovata il suo pranzo dimezzato, lo stesso che è stato messo da parte da Massimiliano, appositamente per lei. Ora è caccia al colpevole, e le mosse di Federico sembrano messe sotto la lente d’ingrandimento.

Continue Reading

Previous: Sanremo 2025, scoop clamoroso: Albano svela il nome del conduttore
Next: “Non mi vergogno a dirlo”: Stefano De Martino, l’ammissione intima mai fatta prima svela chi è veramente

Articoli recenti

  • Nuovo trend pericoloso spopola su TikTok: gli esperti mettono in guardia
  • Bollo auto: adesso c’è lo sconto ma solo se paghi all’ACI o in tabaccheria, non farti fregare
  • Anticipazioni americane Beautiful: altro che amiche, verità choc su Steffy e Hope
  • “Cacciata da Uomini e Donne”: l’ex dama rompe il silenzio e svela tutta la verità
  • Eccesso di velocità, in un preciso caso non paghi la multa e le Autorità non possono dirti nulla
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
Copyright © 2025 Cesenamio.it proprietà di Rixalto Group SA con sede legale in Via Gaggiolo 51 – 6855 Stabio (CH) – CHE-497.216.669 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001