Skip to content
Cesena Mio

Cesena Mio

Notizie aggiornate ogni 24h

  • Lifestyle
  • Motori
  • Spettacolo
  • Tecnologia
  • Home
  • 2024
  • Gennaio
  • 28
  • Auto ferma e assicurazione RC: c’è un ‘dettaglio’ che molti non hanno considerato, cambia tutto
  • Motori

Auto ferma e assicurazione RC: c’è un ‘dettaglio’ che molti non hanno considerato, cambia tutto

Marina Nardone 28 Gennaio 2024
A chi spetta l'esonero dell'obbligo della RCA

Assicurazione auto: cosa cambia?- cesenamio.it

Assicurazione RC anche per le auto ferme? Ecco il dettaglio che cambia le cose. Scopriamolo insieme di cosa si tratta.

Da un po’ di tempo a questa parte è in vigore la modifica della norma in cui si stabilisce l’obbligo di assicurazione anche per i veicoli fermi. Parliamo quindi di quelli parcheggiati nei garage a tempo indeterminato.

A chi spetta l'esonero dell'obbligo della RCA
Assicurazione auto: cosa cambia?- cesenamio.it

Tale disposizione quindi elimina l’esonero della copertura assicurativa per tutti quei veicoli inattivi e che si trovano su strade o zone non accessibili al pubblico. Insomma, si tratta di una norma legata a ogni veicolo anche nel momento in cui sono inutilizzati e sono parcheggiati in aree private.

Il dettaglio che cambia tutto sulle assicurazioni delle auto ferme

Quindi, in base a ciò che abbiamo capito fino ad ora, attraverso queste nuove norme vi è l’obbligo di assicurare tutti i veicoli, anche quelli che si trovano in aree private chiuse e che non circolano su strada.Il cambiamento al codice delle assicurazioni private ha quindi eliminato l’esonero della copertura assicurativa a tutti quei veicoli inattivi o parcheggiati in luoghi in cui il pubblico non ha accesso. Bisogna però entrare nel dettaglio e scoprire chi è esente da quest’obbligo. L’applicazione della norma va a coinvolgere ogni veicoli immatricolato in Italia ossia quelli che hanno una velocità maggiore di 25 km orari e un peso maggiore a 25 kg.

Come funziona l'assicurazione auto per i veicoli fermi
Obbligo RCA, questi i casi di esonero- cesenamio.it

A questa categoria appartengono anche quei veicoli la cui velocità è superiore a 14 km/h tra cui anche i rimorchi associati. Questa norma non interessa soltanto i veicoli a quattro ruote poiché sono compresi anche alcuni veicoli leggeri tra cui monopattini, segway e monowheel.

L’obbligo di assicurazione per i veicoli fermi non risulta essere universale. Infatti, come spesso capita, ogni qualvolta viene diffusa una nuova disposizione, vi sono delle eccezioni. Come prima cosa infatti è bene sapere che vi è la possibilità di esentare un veicolo dal pagamento della polizza, ossia quando è stato ritirato ufficialmente dalla circolazione. In poche parole, basta l’esportazione all’estero o la radiazione per demolizione per evitare di assicurare un veicolo. Un’astensione che interessa anche i veicoli soggetti a fermo amministrativo o quelli sequestrati.

Vengono esclusi dall’obbligo di assicurazione anche tutti quei mezzi che non possono essere sfruttati per il trasporto a causa dell’assenza di componenti fondamentali come il motore. Si tratta di veicoli che in genere vengono venduti come elementi decorativi o per esposizione. È possibile ottenere anche la sospensione dell’assicurazione per una durata di 11 mesi all’anno per i veicoli storici.Infatti, tutte quelle auto che sono iscritte all’interno dei registri dedicati, possono vedere sospesa l’assicurazione almeno per 11 mesi nel corso di un anno. I veicoli che non funzionano e che mancano di parti essenziali non sono costretti all’obbligo di assicurazione. La condizione è che la compagnia assicurativa sappia di questa condizione. Si tratta di una comunicazione che può essere fatta più di una volta.

Continue Reading

Previous: L’obbligo che tutti dovrebbero osservare in auto, ma molti ignorano: sanzioni pesantissime se ti beccano
Next: Viaggia in auto in sicurezza anche di notte: il geniale trucco “della chiave” ti può salvare la vita

Articoli recenti

  • Nuovo trend pericoloso spopola su TikTok: gli esperti mettono in guardia
  • Bollo auto: adesso c’è lo sconto ma solo se paghi all’ACI o in tabaccheria, non farti fregare
  • Anticipazioni americane Beautiful: altro che amiche, verità choc su Steffy e Hope
  • “Cacciata da Uomini e Donne”: l’ex dama rompe il silenzio e svela tutta la verità
  • Eccesso di velocità, in un preciso caso non paghi la multa e le Autorità non possono dirti nulla
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
Copyright © 2025 Cesenamio.it proprietà di Rixalto Group SA con sede legale in Via Gaggiolo 51 – 6855 Stabio (CH) – CHE-497.216.669 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001