Playoff SerieC #5 – Nei quattro match, ben tre vittorie in trasferta

Nuovo Logo LegaPro SerieC
Condividi questo articolo

CAMPIONATO – Con i quarti di finale, sono entrate in gioco le favorite dei playoff di SerieC, quelle che probabilmente si giocheranno la B

Le doppie sfide dei quarti di finale del torneo playoff promozione di SerieC mettono subito in evidenza tre nette favorite al passaggio del turno, visto che si registrano altrettante vittorie in trasferta, mentre solo una partita si chiude con il successo della squadra di casa. Nel weekend (venerdì e sabato, sempre in orario serale), con la disputa delle partite di ritorno, conosceremo il quadro definitivo delle semifinaliste. Nel frattempo, il prossimo campionato di SerieC va via via definendo i suoi ranghi, con la Serie D che ha emesso quasi tutti i suoi verdetti e la Serie B che deve sancire solamente l’ultima retrocessione. Riepiloghiamo quindi cosa è successo negli ultimi giorni.

Supercoppa

A sorpresa, il Modena alza il trofeo e si erge a squadra più forte della SerieC 2021/22. In precedenza, il SudTirol aveva espugnato Bari per 2-0, mentre i Canarini non erano andati oltre il pareggio casalingo 3-3 contro i Galletti. Agli altoatesini bastava dunque un pari nella sfida casalinga per aggiudicarsi il trofeo, ma sabato scorso al Marco Druso di Bolzano, il Modena ha battuto 2-0 il SudTirol con le reti di Bonfanti al 50′ e Scarsella al 55′, mettendo così la ciliegina sulla promozione in Serie B.

Playoff

Il Palermo non smette di stupire e pare essere arrivato al momento decisivo della stagione nella giusta condizione, nonostante un percorso decisamente più complicato rispetto alle rivali, sulla carta più accreditate. Ieri sera, i rosanero hanno espugnato 2-1 il campo dell’Entella, piazzando un uno-due micidiale ad inizio ripresa con Luperini (47′) e Brunori (52′), cui ha solo parzialmente risposto Merkaj al 69′. La sfida del Barbera di sabato sera (ore 21:00) risveglierà certamente gli entusiasmi di una piazza storicamente calda, che però manca dai palcoscenici più importanti da troppo tempo.

Mette a segno un colpo pesantissimo anche il Catanzaro, che va a vincere 2-1 a Monopoli (questo risultato ricorda qualcosa a qualcuno?). La vittoria calabrese è piuttosto sofferta, visto che arriva in rimonta nella ripresa, dopo il gol di Viteritti al 33′: tra il 72′ ed il 77′ si scatena Iemmello, che con una doppietta spiana la strada ai suoi, che si potranno dunque giocare un ottimo match point sabato (ore 18:00) al Ceravolo.

Si mette in buona posizione per il passaggio del turno anche il Padova, vittorioso 1-0 sul campo della Juventus U23. Nei momenti decisivi della stagione, sono quasi sempre i giocatori migliori a decidere le sorti delle rispettive squadre (vedi Iemmello per il Catanzaro) ed i biancoscudati dispongono di quello che è probabilmente il giocatore più forte di tutta la SerieC, ovvero Cosimo Chiricò: l’ex cesenate mette a segno il gol-vittoria al 68′ e proverà a trascinare i suoi dritti dritti in Serie B (il ritorno sabato alle 20:30).

L’unica squadra che fa rispettare (forse a sorpresa) il fattore campo è la FeralpiSalò, che segna subito (Guerra al 3′) contro la Reggiana e riesce poi a difendere il prezioso risultato per i restanti 87 minuti. Non sarà tuttavia facile difenderlo per altri 90 minuti venerdì prossimo (ore 20:30) al Città del Tricolore di Reggio Emilia.

Playout

In extremis (e non è la prima volta), l’Imolese resta aggrappata alla SerieC. Infatti, dopo aver perso 2-1 sul campo della Pistoiese nel match di andata, i rossoblù ribaltano le sorti della doppia sfida vincendo 1-0 al Galli, ottenendo il gol salvezza al 87′ con Vona. Così, in virtù del miglior piazzamento in regular season, la squadra romagnola mantiene la categoria. Sempre per quanto riguarda il Girone B, anche la Viterbese ribalta la situazione e si salva: alla vittoria della Fermana per 1-0 dell’andata, i laziali rispondono con il 2-0 firmato da Volpicelli e Urso.

Nel Girone A, salvo il Trento con una doppia vittoria contro il Giana Erminio (2-3 in Lombardia e 1-0 in Trentino) e salva anche la Pro Sesto, che fa due volte 1-1 contro il Seregno e mantiene la categoria per il miglior piazzamento. Risultati in fotocopia salvano anche la Fidelis Andria nel Girone C, sconfitta 1-0 dalla Paganese in trasferta, ma vittoriosa 1-0 in casa (e tanto bastava).

Retrocessioni dalla Serie B

Ai già retrocessi Pordenone e Crotone, si è aggiunta l’Alessandria nell’ultima giornata del campionato cadetto. Resta da definire la quarta ed ultima retrocessione attraverso i playout, anche se la vicenda Reggina potrebbe comunque consentire alla perdente tra Vicenza e Cosenza di essere ripescata: il match di andata, giocato al Menti, ha visto la vittoria dei padroni di casa per 1-0, con il ritorno al San Vito in programma venerdì sera (al Cosenza basterebbe una vittoria di misura per salvarsi).

Promozioni dalla Serie D

Diverse squadre hanno già staccato il biglietto per la SerieC 2022/23, nonostante il campionato non sia ancora uniformemente concluso. Vediamole: Novara, City Nova (squadra di San Giuliano Milanese), ArzignanoChiampo, Rimini (la migliore del lotto con 87 punti in 37 partite), San Donato, Recanatese, Audace Cerignola e Gelbison Cilento (squadra di Vallo della Lucania). Ne manca ancora una, con il Giugliano nettamente favorito sulla Torres (+8 con 3 partite da giocare).


Immagine tratta dal sito lega-pro.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *