Ben venga maggio ed il playoff selvaggio

Cesena-Imolese
Condividi questo articolo

OPINIONI DI UN DIVANO – A maggio via ai playoff: una stagione tormentata potrebbe avere un lieto fine. Perché le leggende nascono in sordina

Siamo ormai ai saluti. Per quanto riguarda la stagione “regolare”, dopo la deludente sconfitta contro l’Imolese (vedi Cesena 0-2 Imolese, le pagelle di Cesena Mio) mancano solo Sudtirol e Arezzo, poi la nave bianconera sarà approdata in porto dopo una navigazione quanto mai tempestosa e… riprenderà la navigazione con i playoff di maggio. Alla fine della fiera, il nostro Cesena è stato per me, per noi, uno dei pochissimi motivi di distrazione, una delle pochissime fonti di gioia in un anno orrendo e indimenticabile per molti pessimi motivi.

E io, nonostante tutto, di questo voglio ringraziare fin da ora i nostri ragazzi, che hanno profuso impegno e volontà, che hanno sempre dato il massimo, sotto la guida di un allenatore che ha saputo interpretare questa particolare annata nel modo giusto. Pacatezza, serenità, determinazione. Niente tragedie quando le cose andavano male, le tragedie sono ben altre. Niente esaltazione quando eravamo ubriachi di alta classifica. Niente drammi quando siamo finiti in un cluster di Covid. Una persona equilibrata.

Poi tutti sbagliano, ci mancherebbe, siamo umani e per di più in Serie C (che Lega Pro fa sembrare chissà dove, invece siamo solo la terza serie professionistica). Anche Bortolussi sbaglia qualche gol, anche Di Gennaro sbaglia qualche giocata. Noi non vorremmo, siamo tifosi, mica ragioniamo con la testa, come dice giustamente l’amico Marco. Ma gli vogliamo bene, a quelli che si impegnano. Esempio. Capellini a volte mostra tutti i suoi limiti (chi non ne ha?) e ce lo mangeremmo vivo, ma lo abbracceremmo tutte le volte lo stesso (qualche volta dopo uno scapaccione ) perché come si fa a non voler bene a chi si getta così, corpo anima e capelli, nella mischia? Poi la forza d’animo non basta, per raggiungere certi traguardi, ci sono diverse squadre molto più attrezzate di noi, sulla carta. Sulla carta, appunto. Aspetto con viva curiosità i playoff, non perché abbia infantili speranze di vincerli, ma così, per vedere cosa combinano i nostri eroi nelle partite secche che ci attendono.

La stagione volge al termine, ma non è finita. Molto dipenderà dalle condizioni fisiche dei ragazzi, provati e logorati da questi mesi tormentati. Sul piano morale, il Cesena non ha paura di nessuno e di niente e penso che ce lo dimostrerà. E’ stato plasmato così. A noi sembra normale, ma in realtà non tutte le squadre hanno questo carattere e questa grinta. Il Cesena dello scorso anno, per esempio, no. Questo inverno che sembra non voler finire, finirà. Al vostro antico Divano viene in mente una ballata del Quattrocento, scritta da Angelo Poliziano:

Ben venga maggio
e ‘l gonfalon selvaggio!
Ben venga primavera
che vuol l’uom s’innamori

Attendiamo questa agognata primavera, aspettiamo i playoff di maggio e vediamo se il nostro “amore” per il Cesena sarà ricompensato con un’impresa che sarebbe clamorosa. Le leggende, a volte, nascono così, quasi in sordina e sono le più fantastiche. Stiamo per entrare nella selva oscura del regolamento dei playoff, che sembra scritto da un tossico in astinenza o da un burocrate di Costantinopoli durante un assedio. Il finale, però, non è stato ancora scritto. Sognare, come sempre, è gratis.


Immagine tratta dalla diretta di www.elevensports.it

One Comment on “Ben venga maggio ed il playoff selvaggio”

  1. Condivido e sostengo i sogni dei tifosi del Cesena. Bella poi la citazione di Angelo Poliziano, che conoscevo come (quasi) tutti dalla “Canzone dei dodici mesi” del Guccio, ahimè…Spero non sia grave 😁

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *