CAMPIONATO – La LegaPro ha annunciato il rinvio della 21^ giornata, confermando, per ora, la 22^. Al via oggi la sessione invernale di mercato
Come noto, il 31 dicembre scorso, la LegaPro ha rinviato le gare che erano in programma nei giorni 8, 9 e 10 gennaio, valide per la ventunesima giornata di campionato, la seconda del girone di ritorno, che avrebbe visto il Cesena ospitare la Lucchese al Dino Manuzzi. Il Presidente della LegaPro Francesco Ghirelli ha così motivato la scelta: “Ci troviamo in una situazione di incertezza a causa dei contagi da pandemia: preoccupa l’aumento esponenziale, giorno dopo giorno, del numero dei contagiati. Rinviare una giornata di campionato determina certamente disagi e crea problemi sul come e quando recuperare, ma, usando intelligenza ed esperienza, saremo in grado di trovare la soluzione. Giocare, invece, significherebbe determinare l’afflusso di spettatori negli stadi, con ulteriori rischi di focolai. Pertanto, con dispiacere, ma con determinazione, mi assumo la responsabilità di rinviare la prossima giornata del campionato”.
Stante la situazione, è al momento estremamente difficile prevedere quando si potrà riprendere a giocare in SerieC (così come negli altri campionati professionistici ed ancor di più in quelli dilettantistici e giovanili). Per il momento, è però confermata la 23^ giornata, quella programmata dal 15 al 17 gennaio, con il Cesena che sarebbe ospite dell’Imolese allo Stadio Galli alle ore 14:30 di domenica 16, ma il condizionale è d’obbligo e l’incertezza tanta, tenuto conto delle pessime notizie che giungono da Imola. Infatti, sono ben 18 le positività riscontrate nel gruppo squadra rossoblù, che dovrebbe riprendere oggi gli allenamenti monitorando quotidianamente l’andamento del contagio, ma senza troppe certezze.
Poiché non solo l’Imolese fa i conti con il dilagare dell’epidemia e diverse altre squadre di SerieC hanno riscontrato focolai al loro interno, è oltremodo possibile un ulteriore rinvio ed esso potrà causare un “effetto domino” su tutte le altre date della stagione, ricordando che, per ora, l’ultima giornata dovrebbe disputarsi il 24 aprile (Siena-Cesena), con i playoff ed i playout a seguire dai primi di maggio.
Sempre a proposito di date, con l’inizio del nuovo anno prende il via la sessione invernale di calciomercato anche in LegaPro. Infatti, oggi lunedì 3 gennaio 2022 si aprono i battenti della campagna trasferimenti nel corso della quale sarà possibile rifinire e potenziare gli organici e depositare i contratti dei nuovi calciatori tesserati. Sarà dunque un mese cruciale, in cui diversi club, soprattutto quelli più facoltosi, tenteranno di ottimizzare le rose imbastite durante la scorsa sessione estiva, provando a correggere eventuali errori di valutazione in sede di allestimento. Stop alle trattative il 31 gennaio.
Immagine tratta dal sito www.lega-pro.com