Cesena ha già di che essere felice. Ma ora crediamoci !

Udinese-Cesena-Primavera
Condividi questo articolo

CRONACHE DEL SETTORE O – Bella giornata a Cesena: la squadra Primavera corsara a Udine spinge i grandi verso la vittoria a Monopoli

A Cesena, era cominciata bene la giornata ed è stato di buon auspicio per il prosieguo l’esultare per la vittoria 4-1 della Primavera in Supercoppa. I giovani bianconeri hanno infatti battuto in trasferta allo Stadio Friuli l’omologa vincitrice del Girone A, l’Udinese: ora il trofeo farà bella mostra di sé in bacheca, vicina allo scudetto Primavera ed al Viareggio vinti un po’ di tempo fa. Vedere sul tabellone i marcatori fa un certo effetto: Shpendi C. (16’ pt), Shpendi C. (26’ pt), Shpendi S. (21’ st), Shpendi S. (48’ st). Molte squadre hanno avuto “gemelli del gol”, ma noi a Cesena abbiamo veramente due gemelli, un doppio patrimonio in un colpo solo. E visto che era la festa di tutte le mamme, un grazie particolare a mamma Shpendi.

Devo dire che per me, che alle ore 20:10 non ero ancora davanti al televisore, è stato molto divertente ricevere una telefonata da un amico di Bari che mi annunciava gaudente il gol del vantaggio di Caturano in quel di Monopoli. Evidentemente voleva condividere la sua gioia con me, ignaro che mi stava dando una news in esclusiva… Pochi minuti ancora e sono riuscito ad entrare anch’io in partita e stava già due a zero! Mizzega, i bianconeri sono tornati agli antichi fasti? Si vince in trasferta come ai vecchi tempi?

E’ finita con una vittoria 2-1 (vedi Monopoli 1-2 Cesena, le pagelle di Cesena Mio), con occasioni mancate da entrambe le parti, ma fra le due squadre viste al Veneziani. la squadra più squadra è stata la nostra. Siamo entrati in questi playoff in punta di piedi, una delle 28 squadre in questo minestrone-torneo senza i fasti della favorita, forse è meglio? Forse è peggio? Se il Cavalluccio fosse stato favorito, sarebbe stato un bene solo per il fatto che sarebbe stata sicuramente la, o una delle, squadre più forti, invece ci sono altre come Reggiana, Padova e Catanzaro che giustamente hanno le carte in regola per essere favorite, ma la nostra squadra ha dimostrato che se la può giocare con tutte, quindi può anche essere un bene avere il ruolo di outsider. I propositi ci sono, Viali ha a disposizione anche chi ultimamente ha avuto problemi e in questi frangenti è importantissimo avere in campo gente come Missiroli o Rigoni per la loro esperienza e per il loro valore, anche se non hanno nelle gambe i 90 minuti.

Giovedì prossimo alle 20:45 allo Stadio Dino Manuzzi ci sarà il match di ritorno. Saremo in tanti per provare a portare a casa questi quarti di finale. Anche nel Settore O ed in tutto lo stadio ci saranno importanti rientri per spingere la nostra squadra verso la vittoria. Crediamoci, sempre!


Immagine tratta dal sito calciocesena.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *